Cosa fare a Roma

Alcuni suggerimenti su cosa fare nella città caput mundi

Fino al 10 gennaio “100 Presepi in Piazza del Popolo”
La mostra è aperta tutti i giorni dalle 9:30 alle 20:00, compresi i festivi. Il biglietto intero costa 8 euro, mentre bambini fino a 10 anni e i gruppi scolastici pagano 5,50 euro. Per gli over 65, i possessori di metrebus card e i gruppi turistici di almeno 25 persone, il biglietto costa 6,50 euro.
Il Quirinale
Le visite nel palazzo più importante d’Italia si svolgono dalle 09:30 alle 16:00.
Le prenotazioni si effettuano almeno 5 giorni prima della data della visita al numero 06.39967557. Le visite sono organizzate per un massimo di 30 persone.
Sono due le modalità previste. Il primo percorso passa per il Piano Nobile e il Piano terra e dura circa 80 minuti. Il costo è di1,50 euro.
Il secondo percorso invece, oltre a quanto previsto nel primo, permette di visitare anche la Vasella, i Giardini, le Carrozze e i Finimenti per una durata di circa due ore e mezza. Il prezzo è questa volta di 10 euro, con riduzioni del 50% per i ragazzi dai 18 ai 25 anni, gli over 65 e gli insegnanti statali.
Gratuiti gli ingressi la prima domenica del mese
La prima domenica di tutti i mesi sono molteplici i siti che permenttono l’ingresso gratuito clicca qui per vedere quali
Pinacoteca Capitolina
La Pinacoteca Capitolina è la più antica collezione pubblica di dipinti. Numerosi percorsi diversificati.
La prima domenica del mese il costo del biglietto è di soli 2 euro Maggiori info cliccando qui